Presidente Juncker/Schengen:"Bisogna salvare Schengen…è un dovere collettivo”.

“Bisogna salvare Schengen…è un dovere collettivo, non si può andare avanti con questo processo di governi che giorno dopo giorno ripristinano i controlli alle frontiere…posso capire le motivazioni di alcuni Paesi nella reintroduzione dei controlli, ma non posso accettare che si stia abbandonando il sistema Schengen, che dovrà essere riportato alla sua origine e per farlo occorrerà lo strumento delle Guardie di Frontiera europee…

…ho qualche comprensione ad esempio, per la Svezia, perché la stessa porta un peso enorme, ma la risposta collettiva non è la reintroduzione dei controlli di frontiera…le Guardie di Frontiera Ue sono una priorità per il rafforzamento delle frontiere esterne…su tale proposta c'è il mandato del Consiglio europeo per un accordo entro la fine della Presidenza olandese, che ha introdotto una ministeriale al mese per raggiungere l'obiettivo”, ha posto in evidenza il Presedente della Commissione europea Juncker.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
18425
Ieri:
26113
Settimana:
145227
Mese:
802953
Totali:
93265863
Oggi è il: 29-04-2025
Il tuo IP è: 3.141.46.208