“Il contrasto alle frodi alimentari sarà una delle priorità del semestre italiano di presidenza europea”. Questo è quanto dichiarato dal Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin,che ha ricordato che,in collaborazione con la Commissione europea verrà organizzata il 23 e 24 Ottobre a Roma una Conferenza internazionale sulle frodi alimentari,in modo da definire le strategie da adottare e valutare le problematiche emergenti in tale settore.
”Lo scopo è quello di elaborare un documento congiunto e condiviso di indirizzo da presentare al Consiglio…fra le altre priorità al centro dell'azione politica della presidenza italiana dell'Unione europea in materia sanitaria ci sarà il mantenimento di un alto tasso d'innovazione nonostante la crisi,la questione delle vaccinazioni che in Europa stanno subendo un calo allarmante,poi la salute dell'area del Mediterraneo,legata anche al nodo migranti e conflitti,la salute della donna, dalla fertilità all'osteoporosi,ed infine la lotta alle malattie non trasmissibili e in particolare alla demenza,a fronte di una popolazione che invecchia sempre di più…infine l'Italia,cercherà di sbloccare anche alcuni dossier legislativi europei che si sono arenati,come quelli sugli impianti medici e la salute animale,con lo scopo di portarli a termine e risolvere i nodi rimasti aperti nell'interesse di tutti i pazienti e anche per l'industria italiana”,ha concluso.