Con le autorità italiane stiamo discutendo di uno strumento di gestione degli asset e fornendo assistenza su come fargli usare questi crediti deteriorati…attualmente stiamo passando in rassegna diverse metodologie, ma non sta a noi dire come creare questo strumento…
…l’ok della Commissione europea non è necessario poichè dipende da che tipo di strumento si crea…se metti in piedi una Società che usa aiuti di Stato bisognerà passare attraverso una procedura idonea, ma se non c'è intervento statale, allora Bruxelles valuterà solo a posteriori se rispetta le condizioni di mercato o meno”, ha posto in evidenza il Commissario alla Concorrenza Margrethe Vestager.