Bruxelles ha appena adottato il Programma Operativo Nazionale "Infrastrutture e reti" per il periodo 2014-2020.

Bruxelles ha appena adottato il Programma Operativo Nazionale "Infrastrutture e reti", per il periodo 2014-2020. La dotazione di bilancio ammonterà a 1,84 miliardi di Euro di cui 1,38, ovvero il 75%, proverranno dal Fondo europeo di Sviluppo Regionale.

Il tutto prevederà investimenti in tre settori:

-Le infrastrutture ferroviarie;

-Le infrastrutture portuali;

-I sistemi di trasporto intelligenti;

…e si concentrerà su due priorità principali.

Con tutto ciò da un lato si mirerà a sostenere la creazione di uno Spazio Unico europeo dei trasporti multimodale con investimenti nei corridoi transeuropei (Ten-T), per un finanziamento totale di 1,095 miliardi di Euro pari al 62% del bilancio del Programma, migliorando e sviluppando sistemi di trasporto sostenibili dal punto di vista dell'ambiente a bassa rumorosità e a bassa emissione di carbonio, incluse vie navigabili interne e trasporti marittimi, porti, collegamenti multimodali e infrastrutture aeroportuali, al fine di favorire la mobilità regionale e locale sostenibile.

A tale fine sarà destinato un finanziamento totale di 684,2 milioni di Euro pari al 38% del bilancio del Programma.

Tra gli obiettivi ci sarà:

-Incrementare l'uso delle ferrovie come mezzo di trasporto merci, passando da 11,8 tonnellate per 100 abitanti a 23,6 tonnellate;

-Migliorare la capacità delle linee ferroviarie Catania-Palermo e Napoli-Bari passando da 80 a 200 treni al giorno, con una riduzione dei tempi tempi di viaggio lungo le direttrici Napoli-Bari, da 185 a 167 minuti e Catania-Palermo, da 165 a 153.

Gli aiuti europei contribuiranno infine a ridurre le emissioni di gas ad effetto serra, dimezzare i tempi di sdoganamento (da 16 a 8 ore), aumentare l'attività dei porti, portando il traffico container da 4.115. 100 teu a 4.423.700 teu e l'altro traffico marittimo da 248.696 tonnellate per mille abitanti a 67.348 tonnellate.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
23428
Ieri:
26113
Settimana:
145227
Mese:
802953
Totali:
93270866
Oggi è il: 29-04-2025
Il tuo IP è: 3.133.108.227