“Ritengo che le nuove regole europee inerenti alla protezione dei dati personali possano e debbano essere ancora migliorate…questa non è la riforma dei miei sogni, ma ho deciso fermamente di sostenere le Istituzioni nell'ultimo miglio per cercare di raggiungere il massimo…certo, aggiustamenti sono ancora fattibili…per la prima volta in una generazione l'Unione europea dispone dell’opportunità di modernizzare, armonizzare e semplificare le regole su come vengono gestite le informazioni personali…
…tale riforma sarà destinata ad abrogare il codice italiano e tutto sarà rivoluzionato, dalle cure mediche ai giornali online, fino alle intercettazioni telefoniche”. Ciò è quanto dichiarato dal Garante europeo per la Privacy Giovanni Buttarelli. Le norme al centro dell'iter legislativo europeo non avranno soltanto un aspetto importante per l'armonizzazione delle regole nell'ambito Ue, ma fisseranno inoltre paletti per le attività svolte sulla rete da giganti internet come Facebook,Google e Apple.