Juncker/Crisi greca:"Con l'accordo sulla Grecia abbiamo evitato il peggio e ciò è avvenuto non perché siamo stati particolarmente saggi,ma perché avevamo paura”.

“Con l'accordo sulla Grecia abbiamo evitato il peggio e ciò è avvenuto non perché siamo stati particolarmente saggi, ma perché avevamo paura…su tale punto, come sull' immigrazione, ho constatato una rottura di fatto, che fino a quel momento era virtuale, dei legami di solidarietà in Europa e per questo esco da questa esperienza contento, ma non felice…non felice perchè sono molto preoccupato per il futuro…temo il sentimento che si è diffuso in Europa in seguito a questa umiliazione e che le reazioni provocate da tutto ciò terranno alta la temperatura nel Continente…ho notato in molti Paesi una rabbia antigreca che si spiega con motivi di politica interna e si limita a vedere l'aspetto economico delle cose…

…c'è una storia di disamoramento perché molti Stati erano più concentrati sugli aspetti della propria politica interna che sulla soluzione del problema…di cosa ho avuto più paura in queste settimane?...di una rottura definitiva…mi sono detto che se l'Eurozona si fosse spaccata, a quel punto tutto si sarebbe potuto disintegrare…per ciò che concerne Tsipras dico che è diventato un uomo di Stato quando ha capito che se fosse andato fino in fondo per la Grecia sarebbe stata la fine”. Ciò è quanto dichiarato dal Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker in un intervista alla Leading European Newspaper Alliance.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
25661
Ieri:
26113
Settimana:
145227
Mese:
802953
Totali:
93273099
Oggi è il: 29-04-2025
Il tuo IP è: 18.116.49.6