Crisi greca:"Le Riforme".

Il governo greco, per recuperare la fiducia dovrà fare approvare, entro il prossimo mercoledì in Parlamento, la riforma dell'iva, l'abolizione delle baby pensioni, creare il “Fiscal Council” previsto dal Fiscal Compact per controllare i bilanci, assicurare l'indipendenza dell'Ufficio di Statistica, l'adozione del Codice di Procedura Civile e la Direttiva di Risoluzione delle Banche che vieta l'intervento degli Stati nelle stesse.

Per ciò che concerne il medio termine il Paese dovrà assumere misure più rigide inerenti al mercato del lavoro come l'introduzione dei licenziamenti collettivi e l'abolizione della contrattazione collettiva, depoliticizzando la P.a, quindi svuotandola dei membri di Syriza che attualmente ne fanno parte. Dovranno inoltre essere abolite, o compensate le riforme attuate dal governo in questi mesi, ad eccezione di quelle umanitarie.

Il tutto sarà seguito dalla Troika.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
23433
Ieri:
26113
Settimana:
145227
Mese:
802953
Totali:
93270871
Oggi è il: 29-04-2025
Il tuo IP è: 3.133.108.227