Galasso:"L'Euro non ha esplicato quella forza associativa e comunitaria che ci si poteva aspettare,facendo un danno poichè ha favorito i Paesi più forti e messo a troppo dura prova quelli più deboli”.

“L'Euro non ha esplicato quella forza associativa e comunitaria che ci si poteva aspettare,facendo un danno,poichè ha favorito i Paesi più forti e messo a troppo dura prova quelli più deboli”.Questo è quanto dichiarato dallo storico Giuseppe Galasso,che in un intervista ha evidenziato come anche la Banca Centrale europea non riesca ad esercitare il suo ruolo perché non ha un profilo politico sufficiente.

Lo storico ha inoltre riconosciuto che l'Euro è un comune interesse dei Paesi Europei e per l'Italia è un assoluto vantaggio,nel senso che è una garanzia amplissima contro eventuali processi d’inflazione,ma non è diventata una moneta di riferimento come il dollaro,o lo Yen giapponese,anzi,il suo costante apprezzamento non ha facilitato le esportazioni europee.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
15535
Ieri:
24697
Settimana:
184558
Mese:
846797
Totali:
92984201
Oggi è il: 16-04-2025
Il tuo IP è: 3.144.124.142