Mercati finanziari UE:"L'Esecutivo comunitario propone di mantenere le attuali norme sulla liquidità per rafforzarli".

euro 6547061 1280

La Commissione UE ha proposto di mantenere le attuali norme sui requisiti di liquidità per talune operazioni finanziarie nell'ambito del quadro prudenziale per il settore bancario nell'UE. Questa iniziativa mira a garantire condizioni di parità tra le banche europee e internazionali, sostenendo la liquidità dei mercati finanziari dell'UE. Se adottata, contribuirà alla competitività del sistema finanziario dell'UE, a vantaggio dei cittadini e delle imprese.

Ai sensi del regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR), alcune operazioni di finanziamento tramite titoli a breve termine beneficiano attualmente di requisiti di liquidità inferiori a quelli stabiliti dalle norme internazionali di Basilea III. Tale trattamento transitorio scadrà il 28 giugno 2025, dopodiché si applicherebbero requisiti più elevati dei principi di Basilea. In termini più semplici, la proposta si concentra sulle operazioni a breve termine in cui attività sono temporaneamente scambiate con contante. Tali operazioni sono essenziali affinché le banche possano fornire liquidità ai mercati, in particolare per i titoli di Stato. 

Le modifiche proposte al cosiddetto coefficiente netto di finanziamento stabile (NSFR) avranno i seguenti effetti: sosterranno la liquidità dei mercati dell'UE, compresi i titoli di Stato e NextGeneration EU, eviteranno costi di emissione più elevati per gli Stati membri dell'UE e per l'Unione europea all’atto di emettere obbligazioni e garantiranno che le banche dell'UE possano competere su un piano di parità con le banche di altri paesi. Ciò è in linea con gli obiettivi stabiliti nella comunicazione sull'Unione sui risparmi e sugli investimenti

La proposta dell’Esecutivo comunitario sarà ora riesaminata dal Parlamento europeo e dal Consiglio. Data l'imminente scadenza dell'attuale trattamento transitorio, la Commissione invita i colegislatori a trattare rapidamente la proposta. 

Per maggiori dettagli, le domande e le risposte sono disponibili online.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2702
Ieri:
24697
Settimana:
184558
Mese:
846797
Totali:
92971368
Oggi è il: 16-04-2025
Il tuo IP è: 18.223.99.202