L'Unione europea promuove l'innovazione con nuovi partenariati europei nei settori dei materiali avanzati, del tessile e del fotovoltaico.

hard hats 5028084 1280

L'Esecutivo comunitario ha compiuto un passo fondamentale nel promuovere la leadership tecnologica e gli obiettivi di sostenibilità dell’Europa fondando tre nuovi partenariati europei su materiali avanzati, tessile e fotovoltaico. Istituiti nell'ambito di Orizzonte Europa, questi partenariati stimoleranno la crescita, la sostenibilità e la resilienza, contribuendo a un'Europa forte, inclusiva e competitiva a livello mondiale. 

Il partenariato europeo per l'innovazione nel settore fotovoltaico rafforzerà il ruolo dell'Europa nel mercato globale del fotovoltaico promuovendo l'energia solare, come indicato nel Green Deal europeo, nel piano REPowerEU e nella direttiva sulla promozione delle energie rinnovabili del 2023. Aumenterà la produzione di energia solare fotovoltaica e svilupperà una solida catena di approvvigionamento, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. La Commissione UE e i partner privati investiranno fino a 240 milioni di euro ciascuno dal 2025 al 2030.

Il partenariato europeo per i tessili del futuro accelererà la trasformazione dell'industria tessile verso la sostenibilità e la circolarità, in linea con la strategia dell'UE per prodotti tessili sostenibili e circolari. Le innovazioni digitali contribuiranno a mantenere il settore competitivo. La Commissione e i partner privati prevedono di investire fino a 30 milioni di euro ciascuno dal 2025 al 2030. 

Il partenariato europeo per i materiali innovativi avanzati rafforzerà la sovranità tecnologica e la competitività industriale. Accelererà lo sviluppo e l'uso di materiali sicuri e sostenibili per un'economia circolare, con investimenti fino a 250 milioni di euro da parte della Commissione e di partner privati entro il 2030. 

Le prime opportunità di finanziamento nel quadro di questi nuovi partenariati faranno parte del programma di lavoro di Orizzonte Europa per il 2025. Nel corso dell'anno sarà avviato un quarto partenariato co-programmato sui mondi virtuali. 

Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2776
Ieri:
24697
Settimana:
184558
Mese:
846797
Totali:
92971445
Oggi è il: 16-04-2025
Il tuo IP è: 18.221.20.252