L’Esecutivo comunitario propone un nuovo strumento dell'UE per limitare impennate eccessive del prezzo del gas.

istockphoto 1381376333 612x612

La Commissione europea, ancora una volta in risposta all'attuale crisi energetica, il 22 novembre 2022 ha proposto un meccanismo di correzione del mercato per proteggere le imprese e le famiglie dell'UE da episodi di rincari eccessivi del gas nell'Unione. La proposta va ad aggiungersi alle misure intese a ridurre la domanda di gas e garantire la sicurezza dell'approvvigionamento diversificando le fonti: è qui introdotto un nuovo meccanismo per attenuare la volatilità nei mercati europei del gas senza mettere a repentaglio la sicurezza dell'approvvigionamento.

In seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e all'uso delle forniture di energia come arma, i prezzi del gas naturale hanno registrato picchi senza precedenti in tutta l'UE, raggiungendo i massimi storici nella seconda metà di agosto. La vertiginosa impennata dei prezzi nelle ultime due settimane di agosto è stata molto dannosa per l'economia europea, con effetti contagiosi sui prezzi dell'energia elettrica e un aumento dell'inflazione generale. Per evitare il ripetersi di episodi di questo genere la Commissione propone uno strumento temporaneo ad hoc che interviene automaticamente sui mercati del gas in caso di aumenti estremi dei prezzi. 

Per ulteriori informazioni:

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un meccanismo di correzione del mercato per proteggere i cittadini e l'economia da prezzi eccessivamente alti

Domande e risposte

La Commissione presenta ulteriori proposte per combattere i prezzi elevati dell'energia e garantire la sicurezza dell'approvvigionamento

Interventi dell'UE per affrontare il rincaro dei prezzi dell'energia

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

istockphoto

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2758
Ieri:
57281
Settimana:
208842
Mese:
761275
Totali:
92656085
Oggi è il: 05-04-2025
Il tuo IP è: 3.15.158.134