Relazione sull'economia blu dell'UE:"L'economia marittima alimenta la transizione verde dell'Europa".

La Commissione europea ha pubblicato la sua relazione annuale sull'economia blu dell'UE relativa al 2019, per fare il punto e scoprire le tendenze e gli sviluppi più recenti in tutti i settori economici connessi agli oceani e alle zone costiere. Con quasi 4,5 milioni di persone occupate, oltre 665 miliardi di € di fatturato e 184 miliardi di € di valore aggiunto lordo, i settori dell'economia blu dell'UE contribuiscono in modo significativo alla nostra economia, in particolare nelle regioni costiere. La relazione sottolinea inoltre l'elevato costo dell'inazione nella lotta contro i cambiamenti climatici, in quanto l'innalzamento del livello dei mari potrebbe comportare una perdita diretta di oltre 200 miliardi di € all'anno nell'UE entro il 2080.

A questo proposito Virginius Sinkevičius, Commissario per l'Ambiente, gli oceani e la pesca, ha dichiarato:"Questa quinta relazione annuale mostra chiaramente che i settori dell'economia blu dell'UE stanno attraversando cambiamenti profondi, guidati dall'innovazione, dalla tecnologia e dall'imprenditorialità. Ciò svolge un ruolo indispensabile nella transizione verde."

La relazione presenta alcune buone notizie nell'attuale contesto di aggressione russa all’Ucraina. Il settore delle energie marine rinnovabili, che contribuisce in modo decisivo al conseguimento degli obiettivi del Green Deal europeo e delle strategie energetiche dell'UE, come REPowerEU e Pronti per il 55%, registra una crescita esponenziale e un aumento dell'occupazione del 17% rispetto al 2018.

La relazione riflette l'impatto della crisi COVID-19 sul settore e mostra che la pandemia ha avuto un impatto significativo sulla maggior parte dei settori dell'economia blu, proporzionalmente più elevato rispetto al resto dell'economia dell'UE.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘calabriaeuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?Lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
20522
Ieri:
17155
Settimana:
147577
Mese:
799558
Totali:
93043301
Oggi è il: 19-04-2025
Il tuo IP è: 3.17.65.101