Certificato COVID digitale UE:"Minori esentati dal periodo di accettazione di 270 giorni".

Il 29 marzo 2022 la Commissione UE ha adottato nuove norme sul certificato di vaccinazione in conformità del regolamento sul certificato COVID digitale dell'UE. Le nuove norme esentano i minori dal periodo di accettazione di 270 giorni per i certificati di vaccinazione rilasciati a seguito del primo ciclo vaccinale. Il periodo standard di accettazione si applicherà quindi solamente alle persone di età pari o superiore a 18 anni.

Sebbene a seguito di una raccomandazione dell'EMA sia stato autorizzato il richiamo a partire dai 12 anni di età, non tutti gli Stati membri consigliano attualmente di somministrare le dosi di richiamo ai minori.

A questo proposito Didier Reynders, Commissario UE per la Giustizia, ha dichiarato:“Uno dei maggiori vantaggi del certificato COVID digitale dell'UE è la sua flessibilità. A seguito di alcune discussioni con esperti in materia di sanità pubblica degli Stati membri, abbiamo deciso che i certificati di vaccinazione dei minori non dovrebbero scadere. Per viaggiare potranno quindi continuare a utilizzare il certificato ricevuto dopo il primo ciclo vaccinale.”

La Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, ha aggiunto:“La pandemia è ancora tra noi e la vaccinazione rimane fondamentale. Il nostro messaggio non è cambiato: vaccinarsi e sottoporsi al richiamo il prima possibile. La vaccinazione salva vite umane ed è fondamentale per tutti noi.”

L'esenzione per le persone di età inferiore a 18 anni sarà attuata a livello di verifica adattando le applicazioni mobili utilizzate per il controllo dei certificati COVID digitali dell'UE. Gli Stati membri devono attuare gli adeguamenti tecnici necessari per applicare tale esenzione entro il 6 aprile 2022.

Maggiori informazioni sul certificato COVID digitale dell'UE sono disponibili sul sito web dedicato.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘calabriaeuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?Lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
20344
Ieri:
17155
Settimana:
147577
Mese:
799558
Totali:
93043123
Oggi è il: 19-04-2025
Il tuo IP è: 3.128.153.31