Tajani/Banche:"Sarebbe opportuno che la Commissione europea verificasse l'impatto della riforma italiana delle banche popolari sull'accesso al credito e su presunte manovre speculative”.

“Sarebbe opportuno che la Commissione europea verificasse l'impatto della riforma italiana delle banche popolari sull'accesso al credito e su presunte manovre speculative”.

Questo è quanto chiesto,con un interrogazione,dal primo Vicepresidente del Parlamento europeo Antonio Tajani,secondo cui la riforma e le modalità della comunicazione della stessa,da parte del governo italiano (anticipata il venerdì e poi attuata per decreto il martedì successivo),eliminerebbero un importante tipologia di banca, legata al territorio di origine e agli investimenti nello stesso,rischiando di peggiorare l'accesso al credito delle imprese.

”Si sono registrate attività anomale sui titoli di alcune banche quotate nei giorni precedenti l'annuncio e il varo della riforma…a causa di tutto ciò Bruxelles dovrebbe verificare se le modalità di comunicazione della riforma possano essersi prestate a fenomeni di insider trading.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
20366
Ieri:
27205
Settimana:
148525
Mese:
795637
Totali:
93070350
Oggi è il: 20-04-2025
Il tuo IP è: 3.19.30.32