Il 13 gennaio 2022 la Commissione europea ha adottato il programma di lavoro 2022 di Europa creativa, cui seguirà la pubblicazione dei relativi inviti a presentare proposte. Con una dotazione di circa 385 milioni di Euro, quasi 100 milioni di Euro in più rispetto al 2021, Europa creativa rafforza il suo sostegno ai partner dei settori culturali e creativi tenendo conto delle sfide derivanti dalla crisi COVID-19 e dalla crescente concorrenza a livello mondiale.
A questo proposito Mariya Gabriel, Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, ha dichiarato:"I settori culturali e creativi sono l'anima della società europea e sappiamo quanto siano stati resilienti in questi ultimi due anni. Nel 2022 Europa creativa beneficerà della dotazione più consistente di sempre. L'UE sarà al fianco di tali settori per sostenerne la ripresa, il processo creativo e il potenziale di innovazione. Invitiamo artisti, creatori e professionisti della cultura a esaminare le numerose opportunità di finanziamento offerte da Europa creativa e ad avvalersene."
Per ulteriori informazioni:
Programma di lavoro annuale 2022 per l'attuazione del programma Europa creativa
Fonte:
Commissione europea – Rappresentanza in Italia.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it