Il 19 ottobre 2021 la Commissione UE ha adottato il programma di lavoro per il 2022, che definisce le prossime tappe del suo ambizioso programma di riforme verso un'Europa post COVID-19 più verde, più equa, più digitale e più resiliente. Il programma di lavoro della Commissione prevede 42 nuove iniziative strategiche per quanto riguarda i sei obiettivi ambiziosi degli orientamenti politici della Presidente von der Leyen e dà seguito al suo discorso sullo stato dell'Unione del 2021. Rispecchia inoltre gli insegnamenti tratti da una pandemia senza precedenti, pur prestando particolare attenzione alle nostre giovani generazioni grazie alla proposta di proclamare il 2022 Anno europeo dei giovani.
A questo proposito Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha dichiarato:"L'anno scorso ha dimostrato che siamo in grado di affrontare grandi sfide e che possiamo ottenere importanti risultati per i cittadini europei quando agiamo insieme. Dobbiamo continuare ad agire con lo stesso spirito l'anno prossimo, ad esempio attuando strategie per la neutralità climatica in Europa entro il 2050, plasmando il nostro futuro digitale, rafforzando la nostra economia sociale di mercato unica al mondo e difendendo i nostri valori e interessi, sia all'interno che all'esterno dell'Unione. Le risorse del bilancio a lungo termine dell'UE e l'iniziativa NextGenerationEU, che complessivamente mettono a disposizione 2.018 miliardi di €, contribuiranno a costruire un'Europa migliore e più moderna."
Per ulteriori informazioni:
Programma di lavoro della Commissione
Schede informative sul programma di lavoro della Commissione per il 2022 - generali
Schede informative sul programma di lavoro della Commissione per il 2022 - Allegato I
Programma di lavoro della Commissione per il 2022: insieme per un'Europa più forte
Sito del programma di lavoro della Commissione per il 2022
Piano per la ripresa dell'Europa
Plasmare il futuro digitale dell'Europa
Le priorità della Commissione Europea
Fonte:
Commissione europea – Rappresentanza in Italia.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it