Bruxelles potrebbe decidere di ritirare la proposta dell'ex Commissario Michel Barnier di separare le attività commerciali delle banche dalle loro attività di investimento,molto più rischiose e con ricadute anche sui clienti.
Il nuovo Commissario ai Servizi Finanziari Jonathan Hill starebbe valutando di “cestinare” la proposta del suo predecessore dal programma di lavoro della Commissione,qualora il piano non raccogliesse il sostegno degli Stati.Hill dovrebbe quindi aspettare qualche mese prima di agire,ma sembrerebbe chiaro che molti Stati non siano d'accordo e sarà quindi probabile che il tutto non avrà un seguito.
Qualche settimana fa il neo Commissario aveva scritto al Vicepresidente della Commissione Frans Timmermans,che attualmente sta stendendo la lista delle proposte della precedente Commissione da ritirare,indicando la necessità di valutare i reali progressi del fatto in questione.Il piano aveva già sollevato diversi dubbi da parte degli Stati membri,preoccupati che una simile misura potesse mettere a rischio attività come le cartolarizzazioni che aiutano a raccogliere fondi.Alcuni Paesi come Gran Bretagna, Francia e Germania, hanno già introdotto misure simili per mitigare i rischi del trading bancario.