“Bisogna non dimenticare mai che la vaccinazione rimane,ad oggi,l'arma migliore per una seria prevenzione delle malattie”.Questo è quanto dichiarato dal Ministro Beatrice Lorenzin.Per ciò che concerne la situazione italiana,inerente al vaccino antinfluenzale della Novartis,dall'Istituto Superiore della Sanità nel frattempo sono arrivate risposte molto confortanti,poichè l'esame del primo lotto ha dato esito completamente negativo.
”Non esiste alcuna contaminazione,quindi direi che non c'è ragione per avere panico…l’esame tossicologico appena effettuato ci fa tirare un sospiro di sollievo…i lotti esaminati sono adatti ad essere messi in commercio…adesso verranno effettuati gli esami batteriologici…è sempre comunque valido il principio di precauzione…andremo avanti con la coltura batteriologica che impiegherà alcuni giorni,ma lo ripeto,questo primo esame negativo è una buona notizia e un fatto realmente importante…abbiamo seguito tutte le procedure necessarie,ma purtroppo scatta la paura che però è superiore al rischio”,ha continuato il Ministro.
”Ad oggi la situazione problematica sul vaccino antinfluenzale sembra limitata soltanto all'Italia e deve essere ancora valutata”,ha posto in evidenza un portavoce della Commissione europea,ricordando che ci sono verifiche in corso da parte delle autorità italiane e che la relazione di causa-effetto tra vaccino e decessi non è ancora stata stabilita.”Qualora ce ne fosse bisogno,da qui in avanti,la Commissione europea non esiterebbe ad intervenire”,ha concluso il portavoce.