Bruxelles/Italia/Ambiente:"La Commissione europea sta effettuando un insistente pressing sull'Italia affinché ci sia lo stop all'utilizzo dei richiami vivi,così come previsto dalla Direttiva sugli Uccelli”.

La Commissione europea sta effettuando un insistente pressing sull'Italia affinché ci sia lo stop all'utilizzo dei richiami vivi,così come previsto dalla Direttiva sugli Uccelli,pratica ad oggi diffusa in Veneto,Lombardia,Emilia Romagna,Toscana,Marche e Provincia di Trento.

Nel Febbraio di quest’anno Bruxelles aveva inviato una lettera di messa in mora all'Italia,chiedendo la cessazione di questa pratica proibita e concludendo che non c'erano i pressupposti per una deroga.Poichè il Belpaese non ha provveduto a sanare la violazione della legge europea,la Commissione Ue ha deciso di inviare un parere motivato.

La Penisola adesso avrà solo due mesi di tempo per mettersi in regola,in caso di inadempienza la questione potrebbe arrivare all'attenzione della Corte di Giustizia europea.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2725
Ieri:
17155
Settimana:
147577
Mese:
799558
Totali:
93025504
Oggi è il: 19-04-2025
Il tuo IP è: 18.221.21.111