Commissione europea/Debiti pubblica amministrazione:"La situazione dei ritardi dei pagamenti alle imprese da parte delle pubbliche amministrazioni è molto migliorata dopo l'introduzione della direttiva europea e la campagna d'informazione Ue”.

“La situazione dei ritardi dei pagamenti alle imprese da parte delle pubbliche amministrazioni è molto migliorata dopo l'introduzione della direttiva europea e la campagna d'informazione Ue,anche se tanto resta ancora da fare”.

Ciò è quanto è emerso al seminario conclusivo della campagna d'informazione,durata due anni della Dg Impresa della Commissione europea sui ritardi dei pagamenti,a cui hanno partecipato anche l'ex Commissario all'Industria e attuale Vicepresidente dell'Europarlamento Antonio Tajani,ideatore della direttiva stessa e gli advisor sulla situazione in Italia Giorgio Merletti,Presidente di Confartigianato e Paolo Buzzetti,Presidente dell'Ance.”La conclusione della campagna non è la fine del nostro impegno…ci aspetta ancora un lavoro e intenso per ridurre i ritardi dei pagamenti in Europa”,ha evidenziato il Direttore Generale della Dg Impresa Daniel Calleja Crespo.”Adesso toccherà agli Stati membri aiutare le Pmi,assicurando il rispetto e la corretta applicazione della normativa”,ha continuato.

In base a dati già noti a un rapporto di Maggio,realizzato da Intrum Justitia e citati dalla Commissione europea,l'indice europeo 2014 dei pagamenti ha dimostrato come la durata media dei ritardi sia diminuita da quando è iniziata la campagna d'informazione Ue.Il tutto è infatti sceso dai 65 del 2012,ai 58 del primo trimestre 2014 e da 52 a 47 per quelli tra imprese,anche se sono aumentati i costi,con debiti non pagati saliti a 360 miliardi nel 2014,pari a +10 mld rispetto al 2012.

I dati inerenti all'Italia parlavano di 165 giorni per la Pa e di 94 per le imprese,con una stima di 2,6% di giro d'affari totale perso per il 2014 a causa dei ritardi dei pagamenti.”Tutto ciò rappresenta soltanto l'inizio di una nuova pagina…c'è ancora,come detto,molto da fare per arrivare ad una perfomance migliore”,ha posto in evidenza il Direttore per Pmi della relativa Dg della Commissione europea Joanna Drake.”La situazione economica è ancora molto fragile e i ritardi dei pagamenti sono una delle cause alla radice della chiusura di molte Pmi”,ha ricordato il Vicedirettore Generale Antti Peltomaki.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
3036
Ieri:
17155
Settimana:
147577
Mese:
799558
Totali:
93025815
Oggi è il: 19-04-2025
Il tuo IP è: 3.147.242.185