La plenaria del Pe ha ratificato,a grande maggioranza,l'accordo d’Associazione della Moldova all’Unione europea che comprende un intesa di libero commercio.Con una successiva risoluzione i parlamentari hanno evidenziato che lo stesso non dovrà essere l'obiettivo finale del negoziato dell’Unione europea con la Moldova,lasciando quindi aperta la porta al processo di adesione.
Alcune parti di quello firmato il 27 Giugno scorso e ratificato dal Parlamento moldavo il 2 Luglio,sono già temporaneamente in vigore dal primo Settembre,in particolare per quanto riguarda il libero commercio.Per l'entrata in vigore effettiva e permanente sarà necessaria la ratifica da parte dei 28 parlamenti nazionali dell’Unione europea.
Nella risoluzione parlamentare si è posto in evidenza che la Transnistria,la Regione russofona che si è autoproclamata Repubblica indipendente,fa parte integrante del territorio della Moldova e che ad essa si dovranno estendere gli effetti di tale situazione una volta risolto il contenzioso tra Chisinau e Tiraspol,il cui governo però,sostenuto dal Cremino,ha chiesto l'indipendenza dalla Moldova.