La Corte dei Conti europea intende controllore che l'Olaf,ovvero l'Ufficio europeo Anti-frode,vigili soprattutto sulla violazione dei diritti degli indagati.

La Corte dei Conti europea controllerà che l'Olaf,ovvero l'Ufficio europeo Anti-frode,vigili soprattutto sulla violazione dei diritti degli indagati.

”La Corte dei Conti Ue sostiene la proposta della Commissione europea di rafforzare le garanzie procedurali per le persone indagate dall'Olaf,creando un entità esterna e indipendente che si chiamerà “Controllore delle Garanzie Procedurali”,questo è riportato in una nota della Corte stessa.

Secondo l'istituzione europea,il controllore dovrebbe inoltre autorizzare alcuni passi nell'indagine,ad esempio i controlli dell'Olaf sul campo e le ispezioni nelle istituzioni europee e sulle Aziende.”Occorre un Olaf forte,ma l'esperienza ci dice che ogni atto investigativo può essere seriamente minato se le persone sentono che ci sono salvaguardie insufficienti al rispetto dei diritti individuali”,ha dichiarato Louis Galea,membro della Corte dei Conti.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2313
Ieri:
17155
Settimana:
147577
Mese:
799558
Totali:
93025092
Oggi è il: 19-04-2025
Il tuo IP è: 3.140.254.100