“Le sanzioni sono sempre sul tavolo,anche se,a mio avviso,si tratta di uno strumento,non di un obiettivo in se”.Questo è quanto dichiarato dall'Alto Rappresentante europeo per la Politica Estera Federica Mogherini.”Occorre implementare gli accordi di Minsk…nella prossima riunione dei Ministri degli Esteri non si discuterà soltanto sul fatto se inasprire le sanzioni o no,ma su come sostenere l'Ucraina”,ha continuato l’Alto Rappresentante in una dichiarazione alla stampa.Nel suo intervento ai lavori del forum di Berlino,Mogherini ha inoltre evidenziato che,al di là delle sanzioni,c'è bisogno di una strategia politica per ottenere degli effetti.
Secondo il Capo della Diplomazia europea le sanzioni hanno funzionato perchè l'economia russa è stata colpita,ma bisogna offrire anche un binario politico poichè l'obiettivo è ottenere dei risultati,dal momento che non esiste una soluzione militare al conflitto,ma lo stesso può essere risolto soltanto attraverso la pressione.
”Non c'è risposta migliore alla crisi ucraina dell'unità fra Europa e Usa e quindi tale situazione va mantenuta…tutto ciò mentre in Ucraina le cose stanno andando nella direzione sbagliata…lo ribadisco,la discussione attuale non riguarda un eventuale inasprimento delle sanzioni,ma un modo adeguato di sostenere l'Ucraina…Kiev è in difficoltà sul fronte economico,della sicurezza ed energetico e l'inverno comporterà una sfida”,ha concluso Lady Pesc.