“Per rispondere alle sfide che i cittadini europei chiedono servono innanzitutto mutamenti profondi, a cominciare dal bilancio dell'Unione che deve riflettere queste priorità…la proposta di bilancio presentata dalla Commissione europea è un buon punto di partenza, ma non è ancora sufficiente e il livello complessivo di risorse va aumentato…
…servono quindi più risorse, soprattutto per garantire una politica agricola solida e moderna e una politica di coesione sociale efficace che non lasci indietro nessuno…la politica di coesione va sostenuta perché porta vantaggi concreti in tutta l'Europa, anche a casa nostra…il Parlamento che presiedo si impegnerà affinché vengano stanziate le risorse necessarie per rispondere alle vostre attese”, ha dichiarato (estratto) il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, in un videomessaggio inviato ad un incontro a Firenze su ‘Quale futuro per la politica di coesione dopo il 2020?’.
Tratto da:
Ansa Europa.