“La decisione degli Stati Uniti di prorogare per un breve periodo l’esenzione dell’Unione europea dalle tariffe all’importazione di acciaio e alluminio prolunga l’incertezza del mercato che sta già influenzando le decisioni delle imprese...l’Ue deve essere esentata completamente e permanentemente da tali misure che non possono essere giustificate sulla base della sicurezza nazionale...
...la sovraccapacità nei settori dell’acciaio e dell’alluminio non ha origine nell’Ue, al contrario, negli ultimi mesi l’Unione europea si è impegnata a tutti i livelli possibili con gli Stati Uniti e altri partner per trovare una soluzione a questo problema...Cecilia Malmstroem, Commissario Ue per il Commercio, è stata in contatto con il Segretario Usa al Commercio, Wilbur Ross e con il Rappresentante del Commercio statunitense, Robert Lighthizer, nelle scorse settimane e le discussioni andranno avanti...
...l’Ue ha indicato la sua disponibilità a discutere le questioni di accesso al mercato di interesse, ma ha anche chiarito che, come partner e amico di lunga data degli Usa, non negozierà sotto minaccia...qualsiasi futuro programma di lavoro transatlantico deve essere equilibrato e reciprocamente vantaggioso”, ha reso noto (estratto) l’Esecutivo comunitario.
Tratto da:
Ansa Europa.