O'Reilly:"Il Consiglio è poco trasparente...mina i diritti della gente".

“Troppi documenti protocollati come riservati e la mancata registrazione delle posizioni degli Stati membri nelle discussioni sui progetti di legge al Consiglio dell’Ue rendono impossibile, per il pubblico, seguire le discussioni tra i rappresentanti dei Governi...questo approccio a porte chiuse rischia di alienare i cittadini e di alimentare sentimenti negativi...

...il Consiglio dell’Unione europea, con pratiche che impediscono l’esame dei progetti di legge, mina il diritto dei cittadini di chiedere conto ai propri rappresentanti eletti...si chiede pertanto al Consiglio dell’Ue (che avrà tempo fino al 9 Maggio 2018 per rispondere), di registrare sistematicamente le posizioni dei Paesi durante i lavori e agli incontri degli Ambasciatori dei 28 (Coreper), rendendo disponibili i documenti al pubblico, in modo tempestivo...infine si chiedono criteri chiari per l’uso del protocollo di riservatezza”, ha reso noto l’Ombudsman (Mediatore) europeo Emily O'Reilly.

Tratto da:

Ansa Europa.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
4757
Ieri:
26113
Settimana:
145227
Mese:
802953
Totali:
93252195
Oggi è il: 29-04-2025
Il tuo IP è: 18.191.36.245