“Sull’Ema il Parlamento sovrano deciderà, poi vedremo quale sarà l'esito della missione ad Amsterdam voluta dalla Commissione Ambiente del Pe...io non farò altro che far rispettare le scelte fatte dai miei colleghi deputati, che sono liberi di scegliere, modificare il Testo della Commissione europea, di accettarlo e respingerlo...
...la decisione adottata dagli Stati membri a margine del Consiglio è politica, non giuridicamente vincolante, è un Accordo risolto con una procedura che a me non piace molto, quella con il sorteggio adottata dai Paesi membri, ma la modifica del Regolamento dell’Ema è competenza dell’Esecutivo comunitario che deve fare una proposta al Parlamento e al Consiglio, quindi è una procedura legislativa normale”, ha dichiarato (estratto) il Presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani.
Tratto da:
Ansa Europa.