“La situazione umanitaria e di sicurezza è peggiorata bruscamente nell’Ucraina Orientale dove abbiamo visto il più alto numero di violazioni di cessate il fuoco da Febbraio 2017 e di conseguenza morti e distruzioni...è cruciale che gli Accordi di Minsk siano rispettati da tutte le parti, ci aspettiamo in particolare che la Russia faccia uso immediato della sua influenza sui separatisti...
...l’Accordo raggiunto all’odierno Gruppo trilaterale di contatto, su un rinnovato impegno per il cessate il fuoco per il periodo festivo, è un passo necessario, quindi un immediato contenimento, resta imperativo, nel frattempo”, ha reso noto un portavoce del Servizio europeo per l’Azione Esterna.
Tratto da:
Ansa Europa.