“È verosimile che ci saranno ritardi nelle discussioni sulla riforma dell’Eurozona sebbene questi siano dovuti da tempo a causa della situazione politica in Germania...la trasformazione dell’Esm in un Fmi europeo, un bilancio per l’Eurozona e un Ministro delle Finanze Ue sono questioni che non possono essere analizzate senza la Germania che ha bisogno di un Governo stabile che sia di maggioranza, o di minoranza, ma al momento uno di minoranza o nuove elezioni sono l’ultima opzione con i partiti che stanno esplorando ulteriormente le opzioni di un Governo di maggioranza...
...Bruxelles non ha una preferenza particolare se non quella di una realtà (Governo) che cooperi all'Agenda Ue e che non lavori contro di noi, che sia Giamaica, o Grande coalizione non importa purché lavori con noi”, ha dichiarato (estratto) il Commissario europeo al Bilancio Guenther Oettinger.
Tratto da:
Ansa Europa.