“L’Accordo di Parigi non può essere rinegoziato…il Consiglio si rammarica profondamente della decisione unilaterale dell’Amministrazione statunitense, ma ribadisce che tale Intesa è idonea allo scopo e non può essere rinegoziata…l’Accordo di Parigi è ambizioso, ma non prescrittivo e consente a ciascuna parte di definire la propria via per contribuire agli obiettivi volti a lottare contro i cambiamenti climatici che minacciano lo sviluppo, la pace e la stabilità nel mondo...
...il Documento riafferma la volontà europea di essere punto di riferimento mondiale sulle politiche del clima, esercitando un ruolo guida al fine di creare economie forti e sostenibili che consentano di raggiungere, nella seconda metà di questo secolo, la neutralità rispetto ai gas ad effetto serra e società resilienti al cambiamento climatico”, ha posto in evidenza il Consiglio Esteri Ue nelle sue conclusioni sui cambiamenti climatici, in seguito alla decisione degli Usa di recedere dall’Accordo di Parigi.
Tratto da:
Ansa Europa.