Bresso/Brexit:"I veri rischi saranno per Scozia e Galles, non per l’Unione europea".

“La Brexit non provocherà scossoni drammatici al bilancio europeo, mentre a pagarne le conseguenze saranno scozzesi, gallesi e irlandesi del nord che non riceveranno più fondi strutturali…per l’Italia, invece, il rischio è che l’abbassamento del Pil medio Ue, dovuto all’uscita del Regno Unito, potrebbe portare alcune Regioni italiane ad uscire dalla coesione per passare alla cosiddetta ‘transizione’, o nella competitività subendo quindi un taglio dei fondi…

…occorrerà sfruttare al massimo possibile le opportunità che verranno perché l’Europa resta titolare di tutti i Trattati commerciali…in un certo senso la Gran Bretagna per un periodo sparirà dai mercati mondiali…perderemo un pò di esportazioni, ma si tratterà soprattutto di beni di lusso”, ha dichiarato (estratto) l’Europarlamentare del Partito Democratico Mercedes Presso.

Tratto da:

Ansa Europa.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
21988
Ieri:
26113
Settimana:
145227
Mese:
802953
Totali:
93269426
Oggi è il: 29-04-2025
Il tuo IP è: 18.222.21.222