Il Consiglio europeo ha chiesto maggiori sforzi per ridurre l'alta dipendenza energetica dell'Unione europea e favorire l'immediata attuazione di una serie di misure più urgenti per rafforzare la capacità dell'Unione,aumentando la sua sicurezza energetica nel breve termine,ovvero prima del prossimo inverno. Questo è quanto si legge nella bozza di conclusioni del Consiglio europeo,che si terrà il 26 e 27 Giugno.
Alla luce della valutazione dei rischi che riguardano l'interruzione dei rifornimenti nel breve termine,in particolare,si pensa di rafforzare i meccanismi di emergenza e solidarietà,inclusi lo stoccaggio di gas,infrastrutture di emergenza e inversione dei flussi,per affrontare i rischi,in primis,negli Stati membri più vulnerabili.