Il Parlamento europeo ha concesso il suo ok alla procedura semplificata per modificare il Regolamento sui Fondi Strutturali che consentirà il co-finanziamento fino al 100% con Fondi Fesr per la ricostruzione di opere danneggiate da terremoti, o da calamità naturali, come quelle che hanno colpito l’Italia Centrale.
Il semaforo verde è arrivato dalla riunione dei Coordinatori di gruppo della Commissione Sviluppo Regionale. I passi futuri consisteranno in un voto nella stessa Commissione e poi in Plenaria, probabilmente già a Marzo 2017. Con tale procedura (semplificata) si eliminerà la possibilità di presentare Emendamenti alla proposta della Commissione europea, cosa che si tradurrà in un'accelerazione di parecchi mesi rispetto alla normale procedura.
Tratto da:
Ansa Europa.