“L’Esecutivo comunitario sta già agendo per migliorare il coordinamento delle politiche europee sullo spreco alimentare e nel 2017 adotterà iniziative per facilitare la donazione di cibo, riutilizzare l’invenduto come mangime per animali e chiarire gli equivoci sulla data di scadenza in etichetta…mi rammarico del fatto che le conclusioni della Corte non abbiano pienamente riconosciuto il lavoro fatto insieme ai Paesi membri dal 2012…
…l’obiettivo resta lo stesso dell’Agenda Onu per lo Sviluppo Sostenibile ovvero dimezzare lo spreco entro il 2030”, ha dichiarato il portavoce dell’Esecutivo europeo, Enrico Brivio, in risposta alla bocciatura, da parte della Corte dei Conti europea, delle azioni intraprese contro lo spreco alimentare.
Tratto da:
Ansa Europa.