“I 5 miliardi di Euro che si crede possano essere mobilitati ogni anno nell'ambito della ‘finestra capacità’ sono il frutto di una stima sulla base di un analisi, ma i soldi in questo caso non sono del budget europeo, sono gli Stati membri che potranno contribuire, se lo vorranno…
…sono loro che dovranno definire le loro priorità e stabilire se desiderano effettuare acquisti comuni e quanto vogliono metterci….non c’è alcuna intenzione di chiedere ad un Paese di contribuire ad un fondo che non utilizza”.
Tratto da:
Ansa Europa.