Consiglio d’Europa/Migranti:"Che non vengano lasciati per anni nel limbo".

“Gli Stati non possono lasciare per anni e anni i migranti che si trovano sui loro territori in un limbo giuridico e sociale e devono assicurare a tutti coloro che arrivano la possibilità di vivere dignitosamente…in Europa ci sono molti di essi, soprattutto persone la cui richiesta d’Asilo è stata rigettata, che vivono in tale situazione protratta, senza alcuna prospettiva a lungo termine…

…le autorità rifiutano di regolarizzarli, o riconoscergli un altro status legale, ma spesso queste persone non possono ritornare nei loro Paesi d'origine per varie ragioni, tra cui il timore di essere perseguitate e quando il ritorno in patria è impossibile, o particolarmente difficile le autorità dovrebbero autorizzare tali soggetti a rimanere legalmente nel Paese in condizioni che gli permettano di far fronte alle necessità di base, rispettando tutti i loro diritti umani”, ha dichiarato, attraverso un documento scritto, il Commissario per i Diritti Umani, Nils Muiznieks.

Tratto da:

Ansa Europa.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
19441
Ieri:
21977
Settimana:
141630
Mese:
797854
Totali:
93240768
Oggi è il: 28-04-2025
Il tuo IP è: 3.146.221.49