Bonafè/Ambiente:"Adesso basta con il vecchio modello produci,consuma e getta…il futuro è il riciclaggio”.

“Adesso basta con il vecchio modello produci, consuma e getta…dobbiamo passare ad un sistema circolare in cui i rifiuti diventino nuove risorse, in cui i prodotti siano riutilizzabili, riparabili e riciclabili, per allungarne la vita utile ed in cui l'economia si riorienti verso processi produttivi sostenibili per favorire la creazione di nuovi posti di lavoro…

…nella mia proposta trovano grande spazio misure di prevenzione dei rifiuti e lo sviluppo di un mercato efficiente delle materie prime secondarie attraverso la previsione di incentivi fiscali, ma anche la semplificazione e l’armonizzazione dei criteri sul fine vita del rifiuto e degli scarti di produzione per evitare distorsioni competitive tra Stati Membri e favorire le pratiche di simbiosi industriale, ma sarà centrale l'inserimento dell'obbligo di riduzione del 50% entro il 2030 dello spreco alimentare…mentre nel mondo si muore per fame in Europa circa 100 milioni di tonnellate di cibo diventano rifiuto ogni anno, nella sola Italia si calcola che, ogni dodici mesi, 5 milioni di tonnellate di prodotti alimentari finiscano nella spazzatura…

…questo è un paradosso del nostro tempo non più accettabile…finalmente l'Europa, per la prima volta, può inserire nella propria legislazione lo spreco alimentare, inoltre ritengo di grande importanza, per le nostre aree urbane, l'obbiettivo di riciclaggio dei rifiuti urbani al 70% entro il 2030 e il limite massimo del 5% di conferimento in discarica dei rifiuti urbani residuali entro 2030…infine è importante l'inserimento dell'obbligo di raccolta differenziata di qualità, requisito indispensabile per la creazione di una vera economia circolare”, ha dichiarato l'Eurodeputato del Partito Democratico, Simona Bonafè, nel presentare la sua Proposta sull’Economia Circolare nella veste di Relatrice del Dossier all'Europarlamento.

Tratto da:

Ansa Europa

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2276
Ieri:
26113
Settimana:
145227
Mese:
802953
Totali:
93249714
Oggi è il: 29-04-2025
Il tuo IP è: 3.144.94.139