LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 723/2009 del Consiglio, del 25 giugno 2009, relativo al quadro giuridico comunitario applicabile ad un consorzio per un’infrastruttura europea di ricerca (ERIC) (1), in particolare l’articolo 6, paragrafo 1, lettera a),
considerando quanto segue:
(1)Cipro, la Francia, l’Italia, Malta, i Paesi Bassi, la Polonia, la Romania, la Slovenia, la Spagna, l’Ungheria e il Regno Unito hanno presentato alla Commissione una domanda di costituzione di E-RIHS ERIC (la «domanda»), conformemente all’articolo 5, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 723/2009.
(2)I richiedenti hanno scelto l’Italia come Stato membro ospitante di E-RIHS ERIC.
(3)Il regolamento (CE) n. 723/2009 è stato incorporato nell’accordo sullo Spazio economico europeo (SEE) con decisione del Comitato misto SEE n. 72/2015 (2).
(4)La Commissione, in ottemperanza all’articolo 5, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 723/2009, ha valutato la domanda e ha concluso che soddisfa le prescrizioni di tale regolamento. Nel corso della valutazione la Commissione ha ottenuto il parere di esperti indipendenti del settore delle scienze del patrimonio e del patrimonio culturale.
(5)Le misure di cui alla presente decisione sono conformi al parere del comitato istituito a norma dell’articolo 20 del regolamento (CE) n. 723/2009,
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
1.È istituito il consorzio per l’infrastruttura europea di ricerca per la scienza del patrimonio (E-RIHS ERIC).
2.Gli elementi essenziali dello statuto di E-RIHS ERIC di cui all’articolo 6, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 723/2009 figurano nell’allegato.
Articolo 2
La Repubblica di Cipro, la Repubblica francese, la Repubblica italiana, la Repubblica di Malta, il Regno dei Paesi Bassi, la Repubblica di Polonia, la Romania, la Repubblica di Slovenia, il Regno di Spagna, l’Ungheria e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord sono destinatari della presente decisione.
Fatto a Bruxelles, il 28 marzo 2025
Per la Commissione
Ekaterina ZAHARIEVA
Membro della Commissione
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it