Parlamento europeo/Lavoro:"Occorre abbattere il divario retributivo tra uomo e donna”.

Il Parlamento Ue ha chiesto alla Commissione europea (vista l'inefficacia della Direttiva Ue del 2006 che avrebbe dovuto assicurare salari uguali tra i sessi, mentre da allora le differenze sono aumentate assestandosi al 16,4% in busta paga e al 38,5% nelle pensioni) una nuova normativa volta ad assicurare la parità retributiva tra uomini e donne con tanto di sanzioni per le imprese che non rispetteranno le regole.

Con 344 sì, 156 no e 68 astensioni è stata quindi approvata la Risoluzione non legislativa sottoscritta dalla popolare slovacca Anna Záborská.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
18026
Ieri:
29711
Settimana:
158319
Mese:
799656
Totali:
93097725
Oggi è il: 21-04-2025
Il tuo IP è: 18.117.250.210