Il 16 Aprile 2015 la Corte europea dei Diritti Umani renderà pubblica la sentenza inerente al caso Ilva.

Il 16 Aprile 2015 la Corte europea dei Diritti Umani renderà pubblica la sentenza inerente al caso Ilva. Il tutto ha “avuto il via” con il ricorso presentato nel 2009 da Giuseppina Smaltini,deceduta il 21 Dicembre 2012 a causa di una meningite che non le permise di curarsi poiché malata di cancro, secondo lei dovuto alle emissioni rilasciate dall'Ilva.

In seguito alla sua morte il marito e i figli ottennero dalla Corte Ue di poter continuare l'azione contro l'Italia, sostenendo che le autorità violarono il diritto alla vita della Smaltini, poiché esisterebbe un nesso provato di causa ed effetto tra le emissioni dell'Ilva e la leucemia di cui la stessa si ammalò.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
1863
Ieri:
29711
Settimana:
158319
Mese:
799656
Totali:
93081558
Oggi è il: 21-04-2025
Il tuo IP è: 18.223.33.204