La Presidente von der Leyen partecipa alla 48a riunione CARICOM e incontra 15 capi di governo.

00 03

Nell'ambito della strategia di sensibilizzazione della Commissione per costruire e promuovere partenariati, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen il 19 febbraio 2025 ha iniziato una visita di due giorni a Bridgetown, Barbados, dove incontrerà il Primo ministro di Barbados, Mia Mottley, e parteciperà alla 48a sessione ordinaria della Conferenza della CARICOM. L'obiettivo è rafforzare la presenza dell'UE nella regione e gettare le basi per il vertice UE-CELAC previsto per l'ultimo trimestre del 2025. 

La visita si inserisce nel contesto dei recenti accordi con Mercosur, Messico e Malaysia. Per il prossimo futuro sono previste ulteriori visite di sensibilizzazione in India e in Sud Africa. Il vertice UE-Asia centrale si terrà in aprile.

Durante la Conferenza CARICOM i leader presenti a Barbados parleranno del partenariato privilegiato tra l'Unione europea e i Caraibi. La Presidente von der Leyen e i capi di Stato della CARICOM discuteranno anche delle prospettive geopolitiche, della lotta ai cambiamenti climatici e dell'aumento degli scambi e degli investimenti tra le regioni.

Il 19 febbraio la Presidente vedrà innanzitutto il Primo ministro Mottley per un incontro bilaterale. In programma una conferenza stampa congiunta, che sarà trasmessa su EBS. Nel pomeriggio la Presidente von der Leyen parteciperà alla cerimonia di apertura della conferenza CARICOM. Anche il suo discorso sarà trasmesso in diretta su EBS.

Il 20 febbraio la Presidente von der Leyen parteciperà alla sessione a porte chiuse dei capi di governo della CARICOM e terrà una serie di riunioni bilaterali.

Durante la visita, la Presidente assisterà alla firma o al lancio di quattro progetti Global Gateway:

1) un accordo di cooperazione tra BioMed X, un istituto di ricerca biomedica tedesco, e Barbados;

2) "Renewstable", il primo progetto di stoccaggio di idrogeno verde nei Caraibi, in partenariato con Hydrogene de France;

3) avvio da parte di Lituania, Guyana e Barbados di un progetto sull'accesso ai prodotti farmaceutici; e

4) un accordo sulla connettività digitale ad alta velocità con l'Unione caraibica delle telecomunicazioni e Hispasat, una società spagnola di telecomunicazioni.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

EC

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
15987
Ieri:
32943
Settimana:
242711
Mese:
833430
Totali:
91653168
Oggi è il: 22-02-2025
Il tuo IP è: 3.147.63.208