Questa settimana Magnus Brunner, Commissario per gli Affari interni e la migrazione, sarà in Spagna e in Italia per una serie di riunioni bilaterali con le autorità nazionali, incentrati sulla sicurezza interna, sulla migrazione e sulla gestione delle frontiere.
Nella mattinata del 17 febbraio 2025 il Commissario Brunner ha incontrato il Ministro spagnolo dell'Interno, Fernando Grande-Marlaska Gómez, mentre nel pomeriggio ha incontrato la Ministra dell'Inclusione, della sicurezza sociale e della migrazione Elma Saiz Delgado e il Ministro degli Affari esteri, dell'Unione europea e della cooperazione, José Manuel Albares Bueno per uno scambio di opinioni sulle attuali priorità nel settore della sicurezza e della migrazione. Tra i temi all’ordine del giorno, l'attuazione del patto sulla migrazione e l'asilo, il nuovo approccio comune in materia di rimpatri, la prossima strategia di sicurezza interna e la cooperazione internazionale. Il Commissario è stato quindi l'oratore principale in occasione dell'evento "Garantire il futuro: guardare alle politiche dell'UE attraverso la lente della sicurezza", organizzato dal Nueva Economía Fórum a Madrid.
Il 18 febbraio 2025 Brunner si recherà in Italia, dove incontrerà la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e la Ministra del Lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone. In programma uno scambio di punti di vista sulla prossima strategia di sicurezza interna, sul nuovo approccio comune in materia di rimpatri, sulla cooperazione con i paesi partner in materia di gestione della migrazione e sull'attuazione del patto sulla migrazione e l'asilo. In Italia il Commissario visiterà anche l'Agenzia nazionale per la cibersicurezza.
Fonte:
Commissione europea - Rappresentanza in Italia.
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it