14 febbraio 2025:"Al via il terzo appuntamento dell'evento 'Scopriamo la bellezza dell'Europa! Le Politiche di Coesione dell’Unione Europea per un Futuro Comune' - Rosarno".

Adobe Express file min

Venerdì 14 febbraio 2025, a partire dalle ore 10.00 presso l’Auditorium Liceo Scientifico R. Piria si terrà il terzo appuntamento dell’evento (in modalità ibrida) ‘Scopriamo la bellezza dell’Europa! Le Politiche di Coesione dell’Unione Europea per un Futuro Comune’.

Questo appuntamento rappresenta una delle tappe del tour di eventi informativi che l’Associazione EUROKOM e il centro Europe Direct ‘CalabriaEuropa’ di Gioiosa Ionica stanno promuovendo in tutta la Calabria, con l’obiettivo di avvicinare il territorio alla conoscenza dell’Unione Europea, delle sue politiche e delle opportunità disponibili per studenti, cittadini e associazioni.

Programma e ospiti:

Saluti e introduzione

Ore 10.00 - Saluti

Prof.ssa MARIAROSARIA RUSSO - Dirigente Scolastico Michele Conia - Membro Rete Consiglieri BELC Raffaella Rinaldis – Presidente Associazione Eurokom

Ore 10.30 - Interventi

L’Unione Europea, le politiche di coesione e il programma Next Generation EU Alessandra Tuzza – Giornalista e Direttore Europe Direct CalabriaEuropa

Ore 10.50 – L’Unione Europea: una panoramica sulle istituzioni europee e le politiche per i giovani

Alessandro Giordani – Capo Unità DG Comunicazione della Commissione Europea

Ore 11.15 – La politica di coesione in Calabria

Nicola Mayerà - Dipartimento Programmazione Unitaria Regione Calabria

Ore 11.40 – I RoStage Guardians presentano il monitoraggio di un progetto finanziato dall’Unione Europea

Prof.ssa Eleonora Contartese – Liceo Scientifico R. Piria di Rosarno Il Team RoStage Guardians – Studenti Liceo R. Piria di Rosarno

Ore 12.00 – Le reti europee di informazione e le opportunità per i giovani

Nicolò Palermo – Responsabile sportello Eurodesk di Gioiosa Ionica

Ore 12.15 – Raccontare la bellezza dell’Europa Il Progetto “The great beauty of Europe”

Loredana Panetta – Esperto Progetti Europei Associazione Eurokom

Ore 12.30 – "Cafe’ Cohesion": Come si possono migliorare le politiche di coesione dell’UE?

(Brainstorming con i giovani, i docenti e i consiglieri BELC)

Modera: Alessandra Tuzza - Giornalista e Direttore Centro Edic CalabriaEuropa

Perché partecipare

Approfondire il funzionamento e le politiche dell’Unione Europea

Scoprire i progetti di mobilità come Erasmus e le opportunità per i giovani

Conoscere esempi concreti di sostegno allo sviluppo locale attraverso le politiche di coesione

Confrontarsi con esperti del settore, studenti, associazioni e cittadini

L’incontro è aperto a tutti e mira a favorire la partecipazione attiva e il dialogo su temi europei di rilievo per lo sviluppo del territorio calabrese.

Vi aspettiamo per condividere idee, progetti e prospettive di crescita all’interno di un’Europa più inclusiva e dinamica.

Link evento:

https://us02web.zoom.us/j/88236605571?pwd=pRLza7v5lClprF6cSJhsdlIpaoIaDS.1

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
16049
Ieri:
32943
Settimana:
242711
Mese:
833430
Totali:
91653230
Oggi è il: 22-02-2025
Il tuo IP è: 18.118.93.209