Finalità:
Il seguente percorso è promosso dall’Associazione Intercultura Onlus, un‘Associazione di volontariato senza scopo di lucro, fondata in Italia nel 1955. È presente in 159 città italiane ed in 65 Paesi di tutti i continenti, attraverso la sua affiliazione all’AFS ed all’EFIL.
Sono pertanto attive le borse di studio per i programmi all’estero 2025/2026, offerte da enti, aziende e fondazioni e pensate per gli studenti delle scuole superiori che prevedono una copertura totale o parziale dei costi e permettono di partire da tre mesi ad un anno o di trascorrere alcune settimane estive all’estero.
Le risorse vincitrici saranno coinvolte nel percorso di formazione che Intercultura predispone per preparare i ragazzi a convivere con valori e popoli diversi ed aiutarli ad aprirsi al mondo e a sviluppare maggiore predisposizione all’internazionalità e all’interculturalità.
Destinatari:
Potranno parteciparvi studenti delle scuole superiori residenti sul territorio italiano, nati prioritariamente tra il 1° luglio 2007 e il 31 agosto 2010.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 10 novembre 2024.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
Istockphoto (by Getty Images)
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it