Finalità:
Anche quest’anno è attivo il progetto ‘European Young Multiplier’. Il percorso si rivolge agli studenti delle classi 3°, 4° e 5° degli istituti di istruzione di secondo grado in Italia e garantisce la certificazione di minimo 27 ore di PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.
Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare gli studenti sulle opportunità di mobilità che l’Unione europea offre nel campo dello studio, del volontariato e dell’occupazione; far conoscere le reti di informazione europea; informare sul funzionamento dell’Unione europea e sulla cittadinanza europea. I partecipanti acquisiranno competenze trasversali utili per la loro formazione personale e professionale.
Il percorso del PCTO:
Il percorso è articolato in 5 moduli tematici, suddivisi per argomenti:
Modulo 1: Introduzione al percorso, le reti di informazione europea, alla strategia UE per la gioventù
Modulo 2: L’Unione europea: cos’è, come funziona
Modulo 3: I programmi di mobilità dell’Unione europea e le opportunità per i giovani
Modulo 4: Gli strumenti per la ricerca di opportunità - Valutazione del percorso/discussione - Conclusione
Modulo Elezioni per il Parlamento europeo 2024 – Special Edition
Vuoi partecipare al progetto?
Se sei un insegnante e vuoi iscrivere la tua scuola progetto ‘European Young Multiplier’ e consentire ai tuoi studenti e alle tue studentesse di conoscere tutti i programmi europei per i giovani, contatta il Punto Locale Eurodesk più vicino a te oppure inviaci una e-mail all'indirizzo:
Per motivi di organizzazione e di funzionalità del progetto, la partecipazione è aperta ai soli Istituti Scolastici presenti nella città/territorio in cui opera un Punto Locale Eurodesk.
Il numero dei posti disponibili è limitato.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il la mattina del 16 ottobre 2023.
Tratto da:
Link:
Foto:
Istockphoto (by Getty Images)
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it