Finalità:
E’ online il bando promosso da Fondazione Unipolis ‘Bella storia. La tua’, un percorso di crescita personale e culturale destinato a 50 studentesse e studenti che accedono al terzo anno della Scuola secondaria di II grado nell’anno scolastico 2022-2023 nei territori della Calabria e della Campania.
L’iniziativa prevede un percorso di sostegno economico ed empowerment di 3 anni con l’obiettivo di promuovere l’uguaglianza socio-culturale, mettendo a disposizione degli studenti gli strumenti per immaginare un futuro da protagonisti.
Ogni giovane selezionato avrà un contributo economico di 1.500 € annui per la propria formazione e la fruizione di cultura e verrà seguito in un percorso di mentorship e affinamento delle competenze. Sono, inoltre, previsti camp in presenza, workshop online, attività di community engagement sui territori e supporto tecnico e motivazionale per supportare il talento e il potenziale dei partecipanti.
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
*Essere ammessi alla classe 3° di una scuola secondaria di II grado della Calabria e della Campania per l’A.S. 2022/2023;
*Non essere in ritardo con la carriera scolastica;
*Avere una media scolastica uguale o superiore a 7 (escluse educazione fisica, religione e comportamento);
*Avere l’ISEE 2022 del nucleo familiare di appartenenza uguale, o inferiore a 15.000 euro.
Cosa si offre:
-1.500 euro annuali per formarsi e fruire cultura per ciascun giovane selezionato, finalizzati a coprire spese di istruzione, educazione, crescita culturale e civica;
-Palestra di competenze (Camp, pillole formative online e PEER education), momenti collettivi nell’ambito di un percorso di acquisizione di competenze attraverso creatività e sport, competenze soft e change making e competenze di imprenditività e orientamento;
-Attività di Mentoring, affiancamento di un educatore sociale con compiti di monitoraggio, supporto e accompagnamento motivazionale;
-Community engagement, creazione di comunità e valorizzazione territoriale promuovendo una mappatura condivisa delle realtà, spazi e iniziative del panorama creativo-culturale nelle due Regioni.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 20 luglio 2022.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Regolamento e maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.
Per chiarimenti e dubbi è possibile scrivere a:
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it