Finalità:
I seguenti percorsi sono promossi dall’Associazione Intercultura Onlus, un‘Associazione di volontariato senza scopo di lucro, fondata in Italia nel 1955. È presente in 159 Città italiane ed in 65 Paesi di tutti i continenti, attraverso la sua affiliazione all’AFS ed all’EFIL. Questa realtà promuove, organizza e finanzia scambi ed esperienze interculturali, inviando ogni anno oltre 2.200 ragazzi delle scuole secondarie a vivere e studiare all’estero ed accogliendo nel nostro paese altrettanti giovani di ogni nazione che scelgono di arricchirsi culturalmente trascorrendo un periodo di vita nelle nostre famiglie e nelle nostre scuole.
Destinatari:
I programmi sono rivolti prioritariamente a studenti delle Scuole Superiori nati tra il 1° luglio 2003 e il 31 agosto 2006 (ovvero, indicativamente di età compresa al momento della partenza tra i 15 e i 18 anni).
Borse di studio:
Per concorrere all’attribuzione della borsa di studio totale al 100% e della borsa parziale all’80% è necessario avere riportato almeno la media scolastica complessiva del 7 negli ultimi due anni e nessuna bocciatura, sempre negli ultimi due anni. Per concorrere alla borsa di studio parziale al 60% è necessario non avere riportato alcuna bocciatura negli ultimi due anni.
I servizi offerti da Intercultura saranno:
*La selezione e il percorso di formazione prima, durante e dopo il soggiorno all’estero;
*Il viaggio internazionale con vettori scelti da Intercultura;
*L’ospitalità in famiglia o residenza scolastica per tutta la durata del programma (i termini “annuale”, “semestrale”, “trimestrale” e “bimestrale” sono indicativi; la durata effettiva del soggiorno è indicata sul sito);
*L’assicurazione medica per tutta la durata del soggiorno;
*L’assistenza per le pratiche per ottenere il visto, se necessario;
*La frequenza della scuola e i libri di test;
*L’assistenza all’estero;
*La copertura assicurativa per responsabilità verso terzi.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 10 novembre 2020.
Tratto da:
Link:
https://www.intercultura.it/borse-di-studio-offerte-da-sponsor
https://www.intercultura.it/download/id:3154/
https://www.intercultura.it/studenti/destinazioni-e-periodi/
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it