Finalità:
Scadrà il 30 giugno 2025 la seconda Call for Proposals di ‘INTERREG IPA ADRION’ che ha come obiettivo quello di sostenere idee progettuali di cooperazione territoriale transnazionale nell’area adriatico-ionica, coinvolgendo soggetti pubblici e privati di 10 paesi partecipanti, ovvero 4 stati UE (Italia, Slovenia, Croazia, Grecia), 5 paesi beneficiari di IPA III (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del nord, Serbia) e N.1 paese terzo (Repubblica di San Marino).
Le proposte potranno essere presentate in riferimento a tre assi prioritari del programma e a determinati obiettivi specifici e azioni indicative, come indicato di seguito:
Asse 1 – sostenere una regione adriatico-ionica più intelligente
Asse 2 – sostenere una regione adriatico-ionica più verde e climaticamente resiliente
Asse 3 – sostenere una regione adriatico-ionica a emissioni zero e meglio collegata
Ciascun progetto dovrà coinvolgere almeno N.4 financing partner di N.4 diversi paesi dell'area del programma, di cui almeno N.2 partner provenienti da N.2 paesi UE e N.2 partner da N.2 paesi IPA. Il partenariato potrà includere massimo N.2 financing partner dello stesso paese. Il capofila progetto (Lead Partner) dovrà essere:
* un organismo pubblico, comprese loro associazioni;
* un organismo di diritto pubblico, compresi GECT;
* una organizzazione internazionale disciplinata dal diritto nazionale:
I progetti proposti dovranno avere durata massima di 36 mesi. Il cofinanziamento UE potrà coprire fino all’85% dei costi totali ammissibili di ciascun progetto per un massimo 1,2 milioni di euro.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it